Economia & Finanza

Tutta colpa del profitto.. ovviamente!

Tutta colpa del profitto.. ovviamente! 150 150 Stefano Aggravi

Non potrebbe che essere così. Questa sera ho sentito per l’ennesima volta chi sostiene che il mondo di domani dovrà essere per necessità ancor più progressista di quello di oggi. Perché questo? Ovviamente perché la colpa…

Karlsruhe dixit!

Karlsruhe dixit! 150 150 Stefano Aggravi

Questa giornata, ormai finita, per molti versi è stata importante per il futuro dell’Unione Europea, anche se in pochi se ne sono resi davvero conto. La Corte di Karlsruhe ha giudicato in linea di massima legale…

Tecnologia & produttività

Tecnologia & produttività 150 150 Stefano Aggravi

In questi lunghi giorni di distanziamento sociale obbligatorio le videoconferenze rappresentano ormai l’unico momento di comunicazione con il mondo esterno (anch’esso recluso), sia per lavoro che per semplice sfogo sociale. La tecnologia ci appare, pertanto,…

Eurobond, agitato non mescolato!

Eurobond, agitato non mescolato! 150 150 Stefano Aggravi

Era il 2010, quando una inedita coppia formata da Jean-Claude Juncker & Giulio Tremonti lanciarono l’idea degli E-bond (Eurobond) dalle colonne del Financial Times. All’epoca la finalità vera e propria della proposta non era certo…

Garanzia dello Stato, mettiamo un po’ di ordine

Garanzia dello Stato, mettiamo un po’ di ordine 150 150 Stefano Aggravi

Mi è capitato in questi giorni di parlare con varie persone della possibilità che lo Stato italiano ponga la garanzia al 100% sui finanziamenti concessi dal sistema bancario alle imprese. A detta di tanti questo…

Europa 2020: non è una questione di sola fiducia

Europa 2020: non è una questione di sola fiducia 150 150 Stefano Aggravi

Chi pensa di misurare la fiducia tra Stati con la storiella dei pregiudizi o, in chiave più seria, con la memoria storica dei debiti e dei crediti che reciprocamente ci si è assolti, non ha…