Era il 2010, quando una inedita coppia formata da Jean-Claude Juncker & Giulio Tremonti lanciarono l’idea degli E-bond (Eurobond) dalle colonne del Financial Times. All’epoca la finalità vera e propria della proposta non era certo…
Inizio con una battuta per sdrammatizzare, perché ne abbiamo bisogno: il Presidente Conte mi piace così tanto che preferivo quando non diceva nulla. Con l’ennesimo Decreto arrivano 200 miliardi di garanzie di cui almeno una trentina…
Mi è capitato in questi giorni di parlare con varie persone della possibilità che lo Stato italiano ponga la garanzia al 100% sui finanziamenti concessi dal sistema bancario alle imprese. A detta di tanti questo…
Siamo tutti in attesa da giorni di intravedere il picco del contagio, quello che tutti sperano essere il punto di svolta dell’emergenza Coronavirus. Ma in realtà non è il solo punto di massimo con cui…
Dopo aver fatto collezione di decreti, giorno dopo giorno, qualcuno inizia a pensare al dopo. Le limitazioni che (ad oggi) sicuramente si protrarranno sino alla Santa Pasqua potrebbero venire meno gradualmente. Nel mentre abbiamo spot…
Molto bene, oggi siamo tutti contenti delle dichiarazioni di Mario Draghi e finalmente (almeno per qualcuno) possiamo dar corso al debito. Ma stiamo ben attenti, perché il significato vero del suo intervento non è stato…
La crisi del settembre 2008 era nata da fattori principalmente finanziari ed aveva colpito direttamente il mondo bancario e finanziario con la stretta sul credito, i collegamenti internazionali con la chiusura e la diminuzione di…