La Valle d’Aosta permane in zona rossa. La rabbia è tanta, davvero tanta soprattutto se mentre ci pensiamo guardiamo in televisione quello che succede a Napoli. Sicuramente i nostri piccoli numeri in termini di territorio, popolazione…
Nelle scorse settimane non sono mancati richiami, più o meno velati, alla disponibilità e necessità di collaborazione da parte di alcuni esponenti del Governo regionale. Il momento difficile, la seconda ondata dell’emergenza epidemiologica dovuta al…
Tempo fa girava sul web un meme ironico dal titolo “colora la tua regione”. Al di là dell’ironia sembra che la strategia adottata dal Governo sia molto simile a quel meme. Una via crucis verso…
Non ho mai negato le mie simpatie per il Partito Repubblicano. Ma certo non mi straccerò le vesti per la sconfitta di Trump, né sono andato in giro come mascherine brandizzate. Vedremo cosa succederà con…
Quanto avvenuto ieri in Commissione Affari Istituzionali della Camera è un fatto molto grave.Prima di tutto non tanto per l’oggetto del contendere o per il risultato finale della votazione, bensì perché vi è un principio…
Il mio professore di Storia economica diceva sempre che l’economia non può basarsi, non può sopravvivere di soli servizi. L’economia vive di produzione, di cose innanzitutto reali e concrete che si possono produrre, vendere, scambiare,…
L’impressione è proprio quella. Sì, quella del “ci risiamo” ma a piccole dosi.Attendiamo l’ennesimo DPCM notturno che definirà le ulteriori misure di contenimento dei contagi che stanno nuovamente crescendo. Una fiammata che preoccupa e non…
Quando Salvini chiese “pieni poteri” il mondo intero, quello intellettuale in primis, si levò indignato. Per la carità, anche al sottoscritto quella affermazione non piacque. Maledetto fu considerato il leader della Lega e non gli…
“Penso che un partito come la Lega che governa, direttamente e indirettamente, 15 Regioni italiane abbia non soltanto il diritto, ma il dovere di dialogare con si candida a guidare la Cdu, il Ppe e…
È vero il Covid-19 ci ha abituato a riscoprire (anche) cose passate che stavamo dimenticando, ma oggi la politica sembra richiamare cose passate per poter non parlare di altro. Dopo le elezioni la domanda più…