La Vitre Cassée

L'andamento economico è condizionato dall'azione umana, più o meno razionale che sia, ma questo non importa. Ogni azione umana si tramuta in azione economica proprio perché l'Economia si sviluppa in una dimensione umana, sociale. Il più delle volte, però, qualcosa inevitabilmente ci sfugge. Per questo è bene analizzare sempre ce qu'on voit et ce qu'on ne voit pas...

Sconquasso di governo

Sconquasso di governo 1000 525 Stefano Aggravi

È possibile che a poche ore da un nuovo giorno nessuno sapesse di che colore sarebbe stata la propria Regione?È possibile che ancora una volta ristoratori, operatori commerciali, etc. non sapessero cosa fare in vista…

Impianti a fune: basta con le false aspettative!

Impianti a fune: basta con le false aspettative! 1200 900 Stefano Aggravi

Non mi sono mai preoccupato troppo di passare per menagramo e così è stato anche nelle scorse settimane quando è arrivata la notizia dell’aggiornamento al 18 gennaio della data a partire dalla quale, previa approvazione…

Continuano a prenderci in giro

Continuano a prenderci in giro 1024 584 Stefano Aggravi

Questa mattina un amico ristoratore mi ha fermato, mentre stavo buttando la spazzatura, per chiedermi notizie sui prossimi giorni. Semplici e pratiche domande sull’evoluzione della situazione per capire cosa fare: assumo o no personale per…

18 gennaio: sì, no, forse?

18 gennaio: sì, no, forse? 839 1024 Stefano Aggravi

Almeno ora una data (un po’ più certa) in agenda la possiamo segnare: il 18 gennaio. Il Governo centrale, il Ministro Speranza, pare abbiano recepito le (giuste) richieste delle Regioni che prospettavano una riapertura degli…

2021: occhio a Cina e Turchia

2021: occhio a Cina e Turchia 600 337 Stefano Aggravi

Mentre noi siamo e saremo ancora alle prese con l’evolversi della pandemia, con l’annessa questione sui vaccini e le ripercussioni sociali ed economiche che tutto questo comporterà è bene tenere sotto osservazione due situazioni che…

La nostra Montagna tra pessimismo e opportunità

La nostra Montagna tra pessimismo e opportunità 704 725 Stefano Aggravi

Un Natale così non lo avevamo mai visto. Vie deserte, qualche coda davanti ai negozi di beni alimentari e pochissima gente in giro per prendere una boccata d’aria o al massimo portare a spasso il…

Se i ristori non vanno alla Montagna: cosa succede?

Se i ristori non vanno alla Montagna: cosa succede? 700 420 Stefano Aggravi

Leggevo questa mattina nella miriade di notizie social che il Ministro Gualtieri avrebbe annunciato nuovi risorti in arrivo su gennaio. Ormai è chiaro che la confusione regna davvero sovrana all’interno del Governo Conte-bis e quanto…

CONSVDA 14 dicembre 2020: Intervento sulla p.d.l. 7/XVI

CONSVDA 14 dicembre 2020: Intervento sulla p.d.l. 7/XVI 150 150 Stefano Aggravi

Non è mia intenzione tornare sugli argomenti già trattati dai due  colleghi relatori, vorrei invece porre alla Vostra attenzione alcuni elementi di analisi in più relativamente alla norma di “rinvio” di cui all’articolo 5 della…

CONSVDA 14 dicembre 2020: Relazione di minoranza ai d.d.l. 2, 3 e 4 XVI

CONSVDA 14 dicembre 2020: Relazione di minoranza ai d.d.l. 2, 3 e 4 XVI 812 274 Stefano Aggravi

Carissimi colleghi,buon pomeriggio. Anche all’inizio di questa nuova legislatura ho l’onore con questa Relazione ai disegni di legge di stabilità regionale per il triennio di programmazione 2021/2023 (citati nel proseguo anche semplicemente come “Finanziaria” o…

Autonomia e leale collaborazione

Autonomia e leale collaborazione 1024 538 Stefano Aggravi

Come ho detto nel corso del dibattimento in Consiglio Valle di mercoledì scorso che ha poi portato all’adozione della tanto contestata proposta di legge n. 1/2020 (PDL 1), credo fortemente che l’esercizio dell’Autonomia (e delle sue prerogative) costituisca…