Perché ci siamo astenuti sulla votazione finale del disegno di legge regionale n. 31 Sostegno alle imprese titolari di mutui agevolati previsti da leggi regionali, in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19? Per evitare ogni possibile…
Si sa da sempre che ogni occasione è buona per definire le mosse di Matteo Salvini “estreme” e “retrograde”. Questo succede ogni qualvolta un’azione o scelta fatta riguardi un elemento “forte” del pensiero politico. Ci…
Questa mattina si sono finalmente svolte le audizioni sul futuro della Casa di riposo JB Festaz in V Commissione. Nel corso degli incontri si è potuto approfondire con il management, le sigle sindacali e l’Assessore…
E’ interessante vedere come quanto avvenuto nel corso degli ultimi giorni abbia attirato l’attenzione dei più sulla Commissione paritetica. Quello che è di fatto il più importante organo di dialogo con lo Stato centrale: un…
Cari colleghi, finalmente oggi questo testo di legge approda in Consiglio regionale. Lo dico perché il percorso avviato nel mese di marzo è stato intenso e ha visto il coinvolgimento di tutti i gruppi politici…
Nell’odierna seduta del Consiglio Valle è stato approvato all’unanimità il disegno di legge che istituisce il Collegio dei revisori dei conti per la Regione, ai sensi della norma di attuazione dello Statuto speciale n. 179/2010,…
Tornando ai contenuti della già citata comunicazione della Commissione europea al Parlamento ed al Consiglio “Tassazione delle imprese per il XXI secolo”, questa conferma l’intenzione della Commissione di definire un quadro fiscale solido, efficiente ed…
Un accordo storico ha caratterizzato il G7 dei ministri delle Finanze di Londra. Una proposta che si delinea su due pilastri fondamentali: un’aliquota minima di almeno il 15% per tutte le multinazionali e l’intenzione di…
Avete letto le Considerazioni finali del Governatore della Banca d’Italia alla Relazione sulla gestione e sulle attività della Banca d’Italia sul 2020? Probabilmente no – e posso anche capirlo – ma vi invito a prendervi…
Un po’ tutti, sino ad oggi, hanno visto nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ogni possibilità di spesa: progetti, sogni, aspettative varie. Lo dico dall’inizio e soprattutto dopo averne letto la versione definitiva: il…