Chi come il sottoscritto è stato accusato, tempo fa, di fare del mansplaining sulla tematica della tampon tax non si stupisce più di nulla. All’epoca qualcuno pretendeva di difendere i diritti delle donne lodando sistemi…
In questi giorni non sono mancati i locali, ristoranti ed esercizi commerciali soprattutto, che hanno dovuto sospendere la propria attività. Una vera sciagura nel bel mezzo delle vacanze di Natale. Un solo contagio e tutto…
Fonte www.ecb.europa.eu In queste ultime ore sta crescendo la preoccupazione per l’evoluzione della pandemia e le sue conseguenze. Siamo tutti memori di quel che è stato il recente passato e delle misure di contenimento che…
La sentenza n. 76/2021 della Corte Costituzionale focalizza l’attenzione al corretto utilizzo degli strumenti di pianificazione previsti dal Codice dell’Ambiente (vedi Piano Rifiuti) e le audizioni svolte in III Commissione hanno ribadito la necessità (per…
“[…] C’est pourquoi, moi, Thomas, comte de Maurienne et marquis d’Italie, voyant et reconnaissant les calamités survenues, ainsi que les vexations et les affronts commis, je rends à la liberté la cité d’Aoste avec ses…
La leadership europea si è vista più che debole nella gestione complessiva della pandemia. Ogni Stato, in fin dei conti, è andato per proprio conto e forse, per la carità, molto meglio così. Ma di…
Ho sempre avuto una certa diffidenza nei confronti di quanti si dicono entusiasti del processo di costruzione dell’Unione Europea. In egual modo non mi sono mai appassionato più di tanto a favore di chi si…
L’odierna società del benessere ha senza ombra di dubbio modificato radicalmente l’ordine di importanza di molti bisogni dell’essere umano. Prodotti e servizi che una volta non esistevano proprio o erano considerati di lusso oggi sono…
Non mi accoderò al facile (e un po’ scontato) entusiasmo per la G20 Rome Leaders’ Declaration proprio perché non ci vedo nulla per cui essere entusiasti. Sicuramente è stata una importante vetrina per l’Italia nell’ambito…