La Vitre Cassée

L'andamento economico è condizionato dall'azione umana, più o meno razionale che sia, ma questo non importa. Ogni azione umana si tramuta in azione economica proprio perché l'Economia si sviluppa in una dimensione umana, sociale. Il più delle volte, però, qualcosa inevitabilmente ci sfugge. Per questo è bene analizzare sempre ce qu'on voit et ce qu'on ne voit pas...
Sugar tax

Perché parlare di sugar tax?

Perché parlare di sugar tax? 1024 1024 Stefano Aggravi

Perché parlare di sugar tax? La sugar tax, ovvero l’imposta sul consumo di bevande analcoliche edulcorate, è destinata a entrare in vigore in Italia il 1° luglio 2025. Eppure, il dibattito politico e istituzionale che…

Autonomia speciale al centro

Autonomia speciale al centro

Autonomia speciale al centro 2560 1920 Stefano Aggravi

Autonomia Speciale al centro: grande partecipazione per la prima serata degli Autonomisti di Centro. Con una sala gremita e un dibattito ricco di spunti, si è tenuto il primo appuntamento promosso dagli Autonomisti di Centro, il…

Aggravi in Consiglio Valle

Sulla Paritetica…

Sulla Paritetica… 1620 1080 Stefano Aggravi

Sulla Paritetica… Qui il mio intervento nel corso del dibattito sulla sostituzione di un membro di parte regionale della nostra Commissione Paritetica. Un passaggio fondamentale per il funzionamento degli organi vitali della nostra Autonomia Speciale.…

Autonomia Speciale, quale futuro?

Autonomia Speciale, quale futuro? 1080 1080 Stefano Aggravi

Autonomia Speciale, quale futuro? Anniversari come questi non dovrebbero essere meri eventi istituzionali, ma occasioni per riflettere sul senso del ricordo e sulla sua prospettiva futura. Limitarsi a un ricordo asettico e “dovuto” di un…

Il paradosso della lotta alla disoccupazione

Il paradosso della lotta alla disoccupazione 1080 1080 Stefano Aggravi

Il paradosso della lotta alla disoccupazione. La disoccupazione è un tema centrale nel dibattito politico ed economico. Percentuali, rapporti e dati spesso alimentano discussioni accese, con soluzioni apparentemente pronte a risolvere il problema. Tuttavia, il…

Il ruolo dello Stato nelle operazioni bancarie

Il ruolo dello Stato nelle operazioni bancarie

Il ruolo dello Stato nelle operazioni bancarie 1080 1080 Stefano Aggravi

Golden Power senza confini? Negli ultimi mesi, il cosiddetto “risiko bancario” – il complesso intreccio di fusioni, acquisizioni e strategie finanziarie nel settore bancario italiano – si è nuovamente intrecciato con le posizioni del Governo.…

La pièce est jouée. Applaudissez !

La pièce est jouée. Applaudissez ! 1147 1210 Stefano Aggravi

La pièce est jouée. Applaudissez ! Dans le bien comme dans le mal, la disparition d’Augusto Rollandin marque la fin d’une époque qui a profondément marqué l’histoire de la Vallée d’Aoste. Pour ceux qui, comme…

Autostrada calvario

Autostrada calvario

Autostrada calvario 1920 2560 Stefano Aggravi

Autostrada calvario. Qualche novità sull’assurda situazione della bretella Ivrea-Santhià? L’ennesima giusta segnalazione sul calvario che si incontra lungo l’Autostrada A5 mi fa dire (per l’ennesima volta): ma qualcuno non aveva detto “grazie a noi, tutto…

Prospettive 2025: che cosa ci attende?

Prospettive 2025: che cosa ci attende? 745 537 Stefano Aggravi

Prospettive 2025: che cosa ci attende? Nelle ultime ore del 2021, dedicavo il mio ultimo articolo dell’anno all’arrivo dell’inflazione. Un fenomeno che sembrava solo un’ipotesi lontana ma che ha rapidamente preso piede nel panorama economico…

Chivasso 19 dicembre 1943

Chivasso 19 dicembre 1943 1080 1080 Stefano Aggravi

Rassemblement Valdôtain ricorda la Carta di Chivasso: un faro di Libertà nella Storia Chivasso, 19 dicembre 1943. In un momento oscuro della Storia d’Europa, durante la Seconda Guerra mondiale, alcuni coraggiosi rappresentanti delle popolazioni alpine…