Le proposte per il Bilancio di previsione 2025-2027. Il gruppo consiliare Rassemblement Valdôtain ha presentato dieci emendamenti e dodici ordini del giorno al Consiglio Valle, che discuterà il Bilancio di previsione 2025-2027 nelle sedute dal 9 al 12 dicembre. Le proposte si concentrano su interventi strategici per famiglie, imprese, sport, lavoro e patrimonio culturale, mirando a rispondere alle esigenze del territorio valdostano.
Emendamenti
- Sostegno alle famiglie: detrazioni fiscali di 200 euro per figlio a carico sotto i 16 anni, destinati a famiglie con redditi fino a 28.000 euro annui (dal 2026).
- Incentivi alle aziende: esenzione IRAP sul triennio 2025-2027 per aziende che adottano contratti collettivi con vantaggi economici per i lavoratori.
- Valorizzazione della toponomastica: modifiche legislative per una gestione partecipativa delle denominazioni locali.
- Sostegno allo sport: per un budget di 870.000 euro per: formazione di tecnici e atleti (Formiamoci e cresciamo nello Sport); promozione del ciclismo giovanile (Ruote Future); crescita dell’atletica leggera (AltetizziAMOci); estensione del progetto Children-Under-23 al triennio.
- Ricambio generazionale nelle imprese: incentivi per consulenze, innovazione, digitalizzazione e formazione nelle imprese artigiane e industriali.
- Sostegno al turismo: fondo annuale da 20.000 euro per agenzie di viaggio e tour operator locali.
- Trasparenza nelle partecipate: introduzione di codici di comportamento per le società partecipate quotate.
Ordini del giorno
- Sanità: stabilizzazione delle indennità per il personale sanitario non medico.
- Ciclovia Baltea: percorso completo da Courmayeur a Pont-Saint-Martin.
- Anziani attivi: progetti per l’invecchiamento attivo.
- Infrastrutture forestali: realizzazione della pista Crest Damon (Pontboset).
- Università: completamento del polo universitario, incluso il recupero della palazzina “Beltricco”.
- Sport Commission: coordinamento di eventi sportivi e turismo.
- Compensazioni energetiche: misure per territori con impianti energetici.
- Castello di Saint Germain: interventi per valorizzare l’area storica.
- Concorrenza: analisi dei rischi/opportunità della legge sul mercato e concorrenza.
- Sicurezza stradale: miglioramenti viari a Champdepraz.
- Toponomastica locale: educazione e media per promuovere i nomi locali.
- Rifiuti: aggiornamento delle normative per la gestione sostenibile.
Conclusione
Le proposte del Rassemblement Valdôtain si concentrano su interventi concreti per il benessere economico, sociale e culturale della Valle d’Aosta, con una visione a lungo termine per la crescita della nostra Regione.
Vuoi essere costantemente informato sulla mia attività in Consiglio Valle? Iscriviti al mio canale Telegram e alla mia Newsletter.